Mie care future spose, molte di voi saranno assorbite dalla scelta dell’abito, preoccupate di riuscire a trovare il modello perfetto che le faccia sentire delle vere principesse nel giorno più bello, ma attenzione! C’è un’altra cosa che merita tutta la vostra attenzione, un accessorio capace di completare il look da sposa e di renderlo davvero speciale: il velo! Sapevate che esistono moltissimi modelli di velo e che ognuno può abbinarsi in modo diverso al vostro vestito da sposa?

Innanzitutto, per scegliere l’abito perfetto, bisogna seguire poche e semplici regole fondamentali:
- studiate con attenzione il vostro abito e individuatene i punti focali. Se, ad esempio, avete un corpetto molto decorato o un’apertura particolare sulla schiena, evitate di nasconderli;
- il velo deve adattarsi allo stile dell’abito e ricordate che, se l’abito è molto semplice, potrete optare per un velo elaborato e importante, mentre se avete scelto un modello prezioso e decorato, preferite un velo sobrio e non troppo pesante;
- pensate anche alla vostra figura e a come valorizzarla;
- occhio al colore! Assicuratevi che il velo si abbini perfettamente all’abito.
Scopriamo ora insieme tutti i vari tipi di velo:
Velo a cascata.
Ha una lunghezza medio corta, di solito non supera l’altezza delle braccia ed è composto da più strati di tulle. Questo modello è perfetto per dare movimento a un abito molto sobrio e diritto.

etsy.com
Velo a cattedrale.
È un tipo di velo molto lungo e prezioso, in stile principesco, ma attenzione a non eccedere con le decorazioni, se anche l’abito è molto elaborato o ha già uno strascico molto lungo;
Velo a mantiglia.
È un velo molto raffinato ed elegante, che va semplicemente appoggiato delicatamente sul capo. La lunghezza può variare dalla vita in giù;

Velo all’americana.
Un velo asimmetrico, corto sul davanti e più lungo dietro, solitamente costituito da un unico strato di tulle ripiegato su sé stesso;

etsy.com
Velo a triangolo.
Corto e adatto a spose non troppo alte, è un classico il cui maggior successo è stato registrato per i matrimoni anni ’50 e ’60.
Veletta.
Leggera, delicata, da sola o abbinata a un accessorio prezioso o a un piccolo cappellino, è perfetta per un abito stile anni ’50, per modelli corti e sbarazzini e per spose dai capelli corti.
Alle mie future sposine, spero che anche questo articolo vi sia stato utile nel percorso che vi condurrà a uno dei giorni più belli e felici della vostra vita. E ricordate che anche un dettaglio o, come in questo caso, un accessorio possono fare la differenza!
Alla prossima.