Miei cari futuri sposi, eccomi con un nuovo articolo dedicato all’organizzazione delle nozze. So quanto pianificare un evento possa essere stressante e difficile, quante pressioni vi troverete a sopportare e quante crisi dell’ultimo minuto dovrete gestire, perciò ecco alcuni consigli da me, che lavoro nel mondo del wedding da tantissimo tempo e che, in un modo o nell’altro, ho maturato una grande esperienza nel settore, non solo della moda, ma anche in quello delle nuove tendenze, dell’organizzazione e della gestione di nozze perfette. Voglio mettere al vostro servizio tutto quello che so, nella speranza di potervi aiutare almeno un po’ in questo momento così importante e bellissimo, perciò oggi voglio parlarvi dei temi più popolari e romantici per un wedding day!

Ph from Pinterest
Dare un tema alle nozze non deve necessariamente chiudere l’evento in schemi rigidi e complicati, ma solo avere a disposizione un minimo comun denominatore che vi permetta di rendere coerenti tutti i diversi momenti del vostro grande giorno e di dare continuità al progetto, dalla cerimonia al taglio della torta e ai fuochi d’artificio finali. Ecco qualche idea per voi:
Le vostre canzoni preferite o la musica in genere.
Un grande classico dei temi per matrimoni. Al ricevimento potrete creare angoli tematici, usare carta per spartiti come base per i menù, usare note musicali come decorazioni e dettagli originali e, ovviamente, scegliere nomi di canzoni significative per i vostri tavoli in sala.
Film e serie TV.
Con questo tema potrete realizzare uno splendido photo booth senza sforzo, utilizzando, ad esempio, sedie da regista, ciak e accessori di ogni tipo ispirati a film famosi. Il tableau de mariage potrà somigliare a una grande locandina luminosa e per l’ingresso degli ospiti in location, non dimenticate il red carpet!
- L’abito da sposa perfetto: a sirena.
Letteratura e poesia.
Oh, i libri, le poesie, le fiabe! Quante ispirazioni possiamo trovare in questo meraviglioso mondo? Cercate di restringere il campo, però, o richierete uno spiacevole effetto caos nel tentativo di utilizzare di tutto un po’. Potrete scegliere la letteratura di una determinata epoca, ad esempio, o le opere di un autore a voi particolarmente caro. Titoli, nomi di personaggi, ambientazioni, citazioni: tutto potrà aiutarvi nel rendere il vostro wedding day davvero unico.
- L’abito da sposa perfetto: ampio, drappeggiato o a ruota.

Ph from Pinterest
Arte in ogni sua forma.
Anche in questo caso dovrete fare delle scelte: arte classica o moderna? Pittura o scultura? Dipinti di un solo artista? Opere di un’epoca particolare? Definite il vostro campo d’azione oppure scegliete in base a ciò che per voi ha un significato speciale. Il tableau potrà essere, così, un dipinto famoso, i tavoli nomi di opere importanti o di artisti celebri e potrete ingaggiare un fumettista, un disegnatore o un artista specializzato in acquerelli per intrattenere i vostri ospiti!
- L’abito da sposa perfetto: stile impero.
Viaggi, capitali e città visitate insieme.
Il più classico dei classici! Questo tema è molto frequente, poiché permette di caratterizzare le nozze con dettagli molto carini e che di solito piacciono a tutti (chi non ama i viaggi?). Non solo. Con questo fil rouge avete la possibilità di rendere il ricevimento davvero personale, magari utilizzando i nomi di tutti i luoghi che avete visitato o di quelli che vi piacerebbe vedere e personalizzando il tableu con le vostre foto più belle!
- L’abito da sposa perfetto: linea ad A.

Ph from Pinterest
Ispirazioni rétro.
Vi consiglio i favolosi ed elegantissimi anni Venti, con il loro charme e il gusto raffinato di quest’epoca d’oro, un tuffo nel passato e nelle atmosfere fantastiche del romanzo di Fitzgerald, il Grande Gatsby. Potrete personalizzare inviti, libretti messa, menù e porta riso con decorazioni e font che ricordano l’Art Déco. Non dovranno mancare dettagli in oro, perle, piume e fiumi di Champagne e, ancora, lo scintillio dei cristalli e di tessuti preziosi come la seta.
- L’abito da sposa perfetto: charleston.

Ph matrimonio a Bologna
Cielo, stelle e pianeti.
Questo tema sarà davvero perfetto per un evento elegante di sera, meglio se all’aperto e in una location non troppo vicina alle luci accecanti della città, per permettere ai vostri ospiti di godersi le meraviglie del firmamento. D’obbligo le decorazioni con piccole luci dorate e tante candele per ricordare lo splendore degli astri e per la mise en place, assicuratevi di inserire tocchi di blu, oro o argento. I nomi dei tavoli non potranno che essere di stelle, pianeti e satelliti!
- L’abito da sposa perfetto: sottoveste o ampio in glitter tulle.

Ph rachelemmastudio
Cari lettori, anche stavolta spero di avervi dato dei suggerimenti utili per realizzare il matrimonio dei vostri sogni.
Al prossimo articolo!